Lucidatura pavimenti in cemento, vetrificazione calcestruzzo a Roma

Altri servizi offerti con professionalità dalla nostra azienda:

Approfitta delle pulizie di sgrosso e la imbiancatura delle pareti da abbinare ai nostri servizi per il rinnovamento completo di ogni ambiente!

Lucidatura pavimenti cemento senza sostanze inquinanti, eseguite con macchine performanti e anche in aree ammobiliate. Interventi di completo recupero mediante arrotatura, stuccatura e lucidatura del cemento o di semplice trattamento.

La nostra Impresa è stata fondata nel  1997 e si trova a Roma zona Cinecittà ed esegue interventi di rigenerazione estetica di pavimenti e superfici in cemento sia industriale che civile presso abitazioni, in esterno e interno.

FAI PARTE ANCHE TU DEL NOSTRO CUSTOMER CARE DI CLIENTI GRATI PER LA QUALITÀ E CONVENIENZA DEI NOSTRI SERVIZI!

Ad ogni fine servizio informiamo sempre su come e quali detergenti usare per il mantenimento delle aree trattate!

Dopo il nostro intervento di lucidatura delle superfici in cemento, la brillantezza ottenuta va anche mantenuta!

I complementi di arredo cementizi resi cristallizzati e limpidi, possono essere preservati dal logorio del pedonamento e protetti dall’uso di sostanze detergenti errate.

Approfitta dei nostri consigli per conservare l’integrità del cemento nel tempo!

Gli agglomerati cemento/resina come i marmittoni, la graniglia, la veneziana compongono arredi pavimentali che rigeneriamo da oltre 20 anni

Origini dei pavimenti in cemento

Oggi le moderne cementerie utilizzano il calcare e l’argilla per fare il cemento. Ma già nel 3000 a.C, gli antichi egizi formavano vari manufatti come blocchi o panetti con fango e paglia simile all’argilla.

L’uso come pavimentazione, di questo elemento cementizio arenario come complemento di arredo era già nell’antica Grecia. Nel tempo, le varie evoluzioni di produzione del cemento, si sono succedute sino all’attuale calcestruzzo perfezionato nel 1824 in cemento Portland. 

Diverse tipologie di pavimentazioni sono conformate dal cemento, come gli agglomerati cementizi

Quanto costa lucidare il cemento?

La lucidatura pavimenti in cemento è ottenuta grazie a interventi radicali a costi indicativamente compresi in 13/18 euro/mq e composti dai seguenti step di lavorazione:

    • arrotatura pavimenti si attua per eliminare gli inestetismi. Questa procedura elimina ogni asperità pavimentale e prepara alle fasi di stuccatura e levigatura
    • levigatura pavimenti: La levigazione pavimenti al diamante elimina le ruvidità dello sgrosso e rettifica precedente e modella la stuccatura dentro le fessure mediante abrasivi sempre più fini
    • lucidatura pavimenti: la vetrificazione pavimenti rende lucido a specchio il pavimento mediante creme lucidanti e cristallizzanti
    • lamatura pavimenti: si effettua con macchine idonee alla chiusura totale del poro. Mediante la lamatura e stuccatura pavimenti avviene il pieno recupero del pavimento

Ulteriori servizi medio leggeri di rinnovo del lucido del cemento a costi indicativamente compresi di 10/14 euro/mq.

Questa tecnica elimina mediante una leggera abrasione, piccole righe e rinnova lo stato lucido specchiante in tempi celeri

  • Pulizia e inceratura
  • Per vari motivi a volte si ricorre al servizio di pulizia industriale del cemento e inceratura mediante lozioni particolarmente tenaci e pellicolanti.

Per aree inferiori ai 60 mq si valuta il costo a corpo e in base alle condizioni del pavimento.

 
 

Perchè il cemento si deteriora?

Il logorio della patina lucida del cemento lo fa apparire sbiadito e opaco. La struttura cementizia si disgrega e mostra l’aspetto scavato e screpolato.

Il calpestio intenso, cicli di errate manutenzioni, vibrazioni del sottosuolo, sono solo alcuni dei motivi di deterioramento delle superfici in cemento. Pertanto la brillantezza iniziale si opacizza, e la superficie cementizia assume l’aspetto polveroso. 

Diverse tipologie di impasti di malta cementizia, in forma di pavimentazione, gradini, davanzali, soglie, ci impegnano per il ripristino e lucidatura del cemento. I nostri servizi sono risolutivigrazie alla competenza acquisita negli anni.

A seconda della pavimentazione su cui intervenire, La Familiare stima mediante supervisione il lavoro più idoneo in base allo stato attuale del pavimento, scale o manufatto del caso. L’intervento sarà poi eseguito mediante step o fasi di esecuzione distinte tra di loro e ciascun dei quali viene associato con materiali, macchine e tecniche appropriate, frutto dell’esperienza maturata nel tempo.

Contatta La Familiare per un preventivo gratuito

Questa impresa si propone all’iscrizione del vostro albo fornitori garantendo tutto il garantibile nel ripristino e restauro di ogni pavimento e superficie in agglomerato cemento/marmo

In cosa consiste la lucidatura pavimenti in cemento?

In breve la lucidatura dei pavimenti in calcestruzzo armato è il risultato dell’arduo lavoro meccanico e chimico dell’esperto lucidatore. L’unità di misura del lucido si chiama GU ( gloss units ) e stabilisce la quantità di luce riflessa.

Ogni superficie esprime il proprio massimo di lucidità a seconda della tipologia calcarea o arenaria. Qui sta la professionalità di una impresa leader nel settore:

  • Far esprimere al manufatto il lucido al massimo dei suoi limiti 
  • Conoscenza della logistica per arrivarvi

Le operazioni di serraggio delle micro porosità strutturali del cemento avvengono solo con la specializzazione nel settore e l’organizzazione di macchine e abrasivi ad alta performance.

La calce cementizia è uno tra i materiali più ostici e restii alla lucidatura, per cui le basi logistiche di tecniche, materiali e macchine devono essere ben selezionate.

Vetrificazione cristallizzazione pavimenti cemento
Il restyling estetico del cemento presuppone la completa chiusura del poro superficiale. Siamo specializzati nel far brillare ogni superficie in concrete powder

Lucidatura pavimenti cemento professionale ed ecologica ottimizzata in costo/qualità

Questa impresa fornisce servizi di qualità e dettagliati, come la cura dei perimetri e le stesure di protettivo idro repellente.

In sede di intervento di lucidatura dei pavimenti in cemento, sostituiamo lastre avariate, rinnoviamo l’aspetto dei battiscopa, soglie o liste di pavimenti o superfici in parquet, cotto, pietra naturale.

A corredo forniamo servizi di graffiatura di vecchie superfici da ricoprire per l’incollaggio di mattonelle, pavimenti in legno, e supporti vari.

Per preservare il lucido del cemento, siamo a disposizione per interventi programmati nel tempo, per mantenere inalterato l’aspetto splendente del calcestruzzo.

Informazioni in genere e disposizioni per la longevità del cemento, alcune faq utili da sapere!

Il processo di lucidatura del cemento assorbe molta corrente?


In genere non molto!

A differenza delle altre varie fasi di arrotatura e levigatura, dove il grit abrasivo è di molto più marcato, la fase di lucidatura è più di strofinio che di abrasione aggressiva.

Per cui l’assorbimento di corrente è molto meno, considerando poi che le lavorazioni su cemento avvengono in prevalenza, in magazzini, grandi ambienti industriali dove i kw a disposizione sono molti.

Vi sono molte varietà di cemento?


Le più conosciute sono due:

  • Il cemento industriale, molto spesso e consistente, destinato ad ambienti soggetti a transiti pesanti, come muletti, tir, pesanti traspallet e giacenze di materiali pesanti
  • Il cemento artigianale o civile, conformato da varie progettazioni di miscelature atte ad usi prettamente di riparazione ed estetici

Quanto bisogna aspettare prima di pedonare il cemento lucidato?


Le diversità di tempo occorrente, prima di poter transitare su pavimenti lucidati in cemento varia a seconda del tipo di trattamento effettuato, come in sintesi:

  • 24/48 ore e anche più secondo le caratteristiche indurenti dei prodotti usati e soprattutto se tali prodotti sono stratiformi ( cere, lozioni che formano pellicola ). I tempi di maggior aspettativa sono caratterizzati anche ladd’ove il pavimento sia esposto a calpestio massivo e transito di macchinari pesanti ( megastore, stazioni di servizio, magazzini ).
  • 2/12 ore quando il lucido brillante prodotto sia in essere dalla scissione tra lozioni chimiche e componenti nel cemento, tale da risultare intrinseco nel calcestruzzo e non formante pellicole.  

Contatta La Familiare

Preventivo gratuito!