Colorazione parquet a Roma
Rinnoviamo l’aspetto completo di ogni ambiente con la imbiancatura delle pareti e le pulizie di sgrosso. Richiedi un preventivo
Colorazione del parquet, servizi svolti dalla nostra impresa che nasce nel 1997 ed è sita in Roma zona Cinecittà. Forniamo servizi di decolorazione e riporto al naturale di pavimenti in legno e viceversa. Siamo stimati per l’impegno a portare a termine i nostri servizi, soddisfando i nostri clienti e per rigenerare i pavimenti e superfici trattati.Anche i più degradati, dove di solito si rinuncia!
L'esperto parquettista fornisce utili faq come:
- Su quali superfici legnose si può effettuare la colorazione del legno?
- Come si realizza la colorazione del parquet?
- Quale è la differenza tra colorazione parquet e tonalizzazione pavimenti in legno?
- Perchè cambiare il colore del parquet?
- Che caratteristiche deve avere una impresa di restyling del parquet professionale?
- Si può decolorare il parquet e portarlo al naturale?
SIAMO ANCHE SU YOU TUBE!
VISUALIZZA ALCUNE NOSTRE OPERE DI WOOD MAINTENANCE CLICCANDO QUI
Grazie alla competenza maturata mediante stage di formazione in rinomate aziende siamo tra i leader del settore in questa specialità. Usiamo materiali e macchine di affermati fornitori.
Gestiamo professionalmente altri interventi fondamentali per il rinnovo del parquet come:
- La arrotatura dei pavimenti in legno
- Interventi di levigatura del parquet
- Opere di stuccatura
- I trattamenti di pulizia, deceratura e ceratura
- Pose di ripresa di parti mancanti
- Bonifica delle liste di legno mediante applicazioni di lozioni anti tarma
- Disistallazione e istallazione di battiscopa e salva angoli in legno
Per il ripristino e restauro semi strutturale ed estetico delle superfici legnose
CERCHI ESPERTI A CUI AFFIDARE LA COLORAZIONE DEL PARQUET E LA RIGENERAZIONE DI OGNI SUPERFICIE LEGNOSA?


Al termine di ogni lavorazione di pitturazione del parquet forniremo preziose indicazioni inerenti la pulizia di manutenzione!
Immaginiamo un parquet appena rigenerato, maltrattato con opere di manutenzione errate. Molto presto perderebbe il suo fascino e bellezza. Il pavimento in legno trattato e recuperato a nuovo splendore va pertanto anche mantenuto!
L’opera di mantenimento è fondamentale quanto l’intervento di rinsesto del parquet. La nostra impresa vi evita di andare in pasto di materiali non idonei e di metodologie errate.
Ci sono regole ben precise da adottare nel wood floor maintence e bisogna conoscerle per preservare a ” ” lunga vita ” l’aspetto nitido e brillante del pavimento legnoso.

Dove si può effettuare la colorazione del parquet?
Ogni essenza legnosa si presta a tale tecnica in forma di gradini, le soglie, un davanzale o ripiano in legno può essere pitturato o colorato mediante fondi e finiture concepite a tale scopo. Impregnanti e vernici speciali accompagnati dalla giusta tecnica di stesura possono cambiare totalmente l’aspetto del vostro pavimento trasformando sensibilmente l’ambiente casalingo o di lavoro.
La colorazione del parquet viene effettuata dopo le fasi di arrotatura e levigatura e prima del passaggio di finiture trasparenti protettive. A volte la finitura protettiva può essere la colorazione stessa in quanto ambivalente.
A scelta si possono avere effetti a tinta pastello oppure a tinte riproducenti l’essenza legnosa desiderata come ad esempio le riproduzioni in tono wengè, noce scuro o chiaro o anticato, dussiè, rovere oppure bianco, blu, grigio antracite e altri.
Modificare L’aspetto cromatico delle essenze legnose ha motivo di essere effettuata quando si deve accompagnare la colorazione della mobilia. Oppure quando si deve mascherare il più possibile eventuali macchie di profondità. O quando, rispetto alla nuova colorazione delle pareti, si voglia accompagnare al meglio il contrasto.
Contatta LA FAMILIARE per consulenza e prenotazione
Preventivo celere, leggero e gratuito!
Interventi in tutta la capitale e zone adiacenti



Come avviene la colorazione del parquet?
Prima di menzionare le varie procedure nella colorazione del parquet è bene precisare i limiti di questo servizio di trasformazione cromatica del pavimento in legno. In primo luogo bisogna premettere che ogni essenza legnosa è bella proprio perché come Dio l’ha fatta!
Ma se proprio si cede alla tentazione di voler cambiare l’aspetto del parquet, bisogna innanzi tutto stabilire se il pavimento ha bisogno di essere arrotato oppure no. Il più delle volte, visto la facile deformabilità del legno dovuta ai cambi di clima stagionali, si deve ricorrere al restyling completo di levigatura e stuccatura prima di passare alla colorazione.
Se invece la superficie legnosa si presenta senza rialzi o dilatazioni, può bastare una leggera carteggiata e passare subito alla applicazione della vernice tonalizzante o pastello che sia.
Differenze tra servizi di tonalizzazione e trasformazione cromatica del parquet
Queste due tecniche non sono solo da considerare per fini estetici. Essendo infatti eseguite con delle vernici, se la finitura usata è di buona qualità e stesa bene, essa da consolidazione al pavimento legnoso.
Premesso questo, passiamo ora a scoprire le differenze tra queste due finalità cromatiche oggi molto richieste:
- La tonalizzazione del legno massello, prefinito o tavolato che sia è una variazione che si attua sul legno naturale per conferirgli un aspetto diverso. Questa tecnica fa si che il legno rimanga visibile ma si può trasformarlo a seconda del tono desiderato mediante finiture trasparenti. Parquet ad aspetto caldo, satinato, matt sono alcune tonaità che si possono ottenere.
- La colorazione invece ricopre la superficie del legno lasciando visibile i lineamenti delle fibre venose del legno. I colori pastello desiderati possono essere vari. L’essenza legnosa originale in pratica non sarà più visibile, prenderà il suo posto un colore a tinta unita.
Quando e perchè cambiare colore del pavimento o superficie in legno?
Sovente si ricorre a tonalizzare o colorare il parquet per qualche motivo legato alla sua integrità, oppure per particolari preferenze o per necessità ambientali. Quando ad esempio la pavimentazione diventa vecchia e ha subito molte levigature. Oppure per rendere al passo con i tempi esercizi pubblici come i pub, sale da ballo, palestre, show room.
Ne consegue che queste applicazioni straordinarie, devono essere effettuate con materiali tenaci, specie nella colorazione del parquet. La nostra impresa si avvale di finiture per il refinishing floor wood di rinomate marche come Tover, Recoll e Sayerlak
I servizi di trasformazione mediante verniciatura trasparente del parquet o di pittura colorante dei pavimenti in legno sono interventi molto impegnativi e occorre esperienza e organizzazione. Una caratteristica che rende ardua la ristrutturazione del parquet è il suo alto grado di assorbimento. Bisogna avere esperienza e organizzazione per fornire servizi professionali.
Che caratteristiche deve avere una impresa di restyling del parquet professionale?
Innanzi tutto una impresa professionale deve avere tanta passione per questo mestiere antico, complesso e faticoso. Oltre ad amare questa professione, deve unire il massimo rispetto per il prossimo.
In secondo luogo, essendo l’evoluzione di tecniche, materiali e macchine sempre più perfezionate, il parquettista specializzato deve curare l’aggiornamento di tali requisiti.
Il nostro parco macchine e materiali è costantemente monitorato per sposarsi con le dovute tecniche utilizzate nelle molteplici varietà di essenze legnose.
LA FAMILIARE impresa leader nel rinnovo del parquet e superfici legnose
Servizi di ripristino parquet ottimizzati in costo/qualità sono frutto di anni di formazione e ricerca. LA FAMILIARE effettua i propri interventi professionali e specializzati senza improvvisare.
Questo aspetto assicura risultati risolutivi su ogni essenza legnosa e condizioni di usura. Il risultato delle nostre manutenzioni di rigenerazione del parquet si finalizzano sempre nel pieno recupero delle aree trattate.
Il legno è sempre vivo, per cui reagisce anche chimicamente alle lavorazioni. Il trattamento del parquet deve essere affidato a chi sa ” tradurre ” determinati segnali delle superfici trattate.
Parquet colorato da riportare al naturale, si può?
Premesso che decolorare un pavimento in legno è meno impegnativo che colorarlo, bisogna fare attenzione che il supporto ligneo lo permetta.
Le pose di parquet, visto i variegati tipi di manufatti legnosi nel mercato, non sempre sono eseguite con materiali di puro legno.
Esistono anche pavimentazioni in composti plastici, agglomerati di varia natura, e anche supporti con pochissimi mm di essenza nobile.
Quando il cliente non ha a disposizione una lista campione, si procede comunque con una prova a basso costo per tastare la disponibilità del parquet all’abrasione.


